Il ruolo e le connivenze dei capi di stato
Sono necessarie misure urgenti da parte dei leader mondiali per colmare le lacune legali, affrontare le divergenze e le incoerenze delle pratiche di attuazione che ancora oggi consentono un massiccio riciclaggio di denaro, evasione ed elusione fiscale. Tra loro ci sono attuali ed ex primi ministri, presidenti e capi di stato, miliardari, celebrità e leader aziendali, recentemente rivelati dall’indagine Pandora Papers. Renew Europe accoglie con favore l’adozione della risoluzione votata giovedì pomeriggio in plenaria.
Luis Garicano, negoziatore per gli affari economici di Renew Europe, afferma:
“Creare società offshore è troppo facile, troppo economico e, in molti casi, persino legale. I paradisi fiscali proteggono l’identità dei proprietari. Rendono la vita miserabile per le forze dell’ordine e gli investigatori. La pista del denaro si raffredda e i proventi criminali vengono riciclati impunemente. La Commissione ha risposto a queste rivelazioni con la più grande revisione del nostro quadro antiriciclaggio. È stato annunciato appena qualche mese fa e ancora non basta”.
Sottotitolo 3
Ramona Strugariu, negoziatrice per le libertà civili di Renew Europe, afferma:
“Sono lieta che la risoluzione evidenzi il ruolo del giornalismo investigativo internazionale e degli informatori nell’esporre la corruzione, la criminalità organizzata e il riciclaggio di denaro. Senza di loro, le nostre democrazie morirebbero e dobbiamo proteggerle. Invito ciascuno Stato membro ad affrontare in modo proattivo queste rivelazioni, ad analizzare e indagare a fondo i set di dati rivelati nei documenti Pandora e ad avviare procedure di audit su tutte le persone menzionate”.
Commenti recenti