Chi Siamo
Un’avventura che parte il 10 Febbraio 2022 a Roma, ma affonda le radici nel riformismo italiano.
Renew Europe Italia Europea, o se preferita Renew Italia, nasce con un atto notarile che la costituisce e ne sancisce l’aderenza formale alla legislazione italiana come realtà che mira a promuovere in Italia Renew Europe.

Una storia nell’Europa
L’associazione di propone di promuovere gli ideali della Liberal Democrazia e adotta il manifesto politico e programmatico espresso e definito nello statuto e che si rifà ai pilastri politici costitutivi ed identitari dell’Unione Europea.
In quanto associazione a finalità di promozione degli ideali politici di Renew Europe non ha finalità di lucro e persegue i suoi obiettivi anche organizzando eventi a carattere locale o nazionale.
L’associazione persegue l’obiettivo di riunificare tutti i cittadini italiani ed europei che si riconoscono e si ispirano alla cultura liberal-democratica di Renew Europe.
- Ideali della Liberal Democrazia
- Ha un suo manifesto politico definito nello statuto
- Si ispira ai pilastri politico-programmatici dell’Unione Europea
- Nessuna finalità di lucro
- Vuole riunificare i liberali di tutta Europa
- Aderisce nelle sedi internazionali a Renew Europe ove previsto
- Potrà partecipare o promuovere think tank ed altri “luoghi” di pensiero


“
Un’Italia più europea per un’Europa più forte.”
Come diventare socio
Diventare socio volontario è molto semplice, è sufficiente farne richiesta utilizzando il bottone sotto. Al momento riceverai a mezzo email le istruzioni per aderire.
L’adesione al momento è chiusa in attesa delle deliberazioni del Consiglio Direttivo, puoi compilare il modulo sotto per esprimere il tuo interesse senza alcun impegno, sarai ricontattato a breve.

Come lavoriamo
- Lavoro basato sulla discussione critica
- Ogni decisione viene assunta con metodo democratico
- Le decisioni vengono democraticamente verificate e validate
- È governata da un Consiglio Direttivo
- Ha un’assemblea dei soci deliberante
Le comunità locali
- Possono aderire comunità locali
- La comunità aderente dovrà essere accettata a norma di statuto e atti seguenti
- Le finalità delle comunità locali non potranno andare in contraddizione con lo statuto
- Tutte le deliberazioni sono prese in maniera democratica
I ruoli e le regole democratiche
- I soci fondatori sono coloro che hanno costituito l’associazione a norma di statuto
- I soci ordinari possono entrare nell’associazione facendone richiesta
- Lo statuto regola tutte le relazioni tra i soci
- Ruoli, compiti e attività sono decise dal consiglio direttivo e dall’assemblea dei soci