Il Covid ha cambiato le regole del gioco
Il panorama dei media in Europa è stato devastato dall’epidemia di COVID-19. Problemi cronici, come la mancanza di trasparenza nei finanziamenti, l’indipendenza editoriale e il pluralismo, soprattutto nei mercati e nei paesi più piccoli, sono stati aggravati.
Per noi, il gruppo Renew Europe al Parlamento europeo, la libertà dei media è in prima linea nelle nostre preoccupazioni. Accogliamo con favore la relazione adottata oggi dal Parlamento europeo sui media nell’era digitale. Poiché riconosciamo l’importanza di un giornalismo di alta qualità, il nostro gruppo richiede un approccio olistico. Gli Stati membri devono combinare misure legislative e politiche con solidi meccanismi di sostegno finanziario. L’UE deve anche aumentare i finanziamenti disponibili attraverso i programmi in corso.
Renew Europe esorta inoltre la Commissione a elaborare strategie sia per il settore dei media e dell’audiovisivo.
L’ultimo decennio ha visto le persone rivolgersi alle piattaforme digitali. Il nostro gruppo ritiene che si debba tener conto dell’effetto delle piattaforme globali sui settori dei media e dell’audiovisivo, in particolare sulla pubblicità. Chiediamo un ambiente digitale più equilibrato in cui tutti gli attori possano prosperare attraverso una legislazione chiara sull’accesso ai dati, sulla trasparenza degli algoritmi, sulla responsabilità delle piattaforme e sulle regole pubblicitarie, che devono essere incluse nel prossimo Digital Services Act (DSA) e Digital Markets Act (DMA).
L’eurodeputata Laurence FARRENG (Mouvement Democrate, Francia) coordinatore e membro del Comitato Cultura e Istruzione, afferma:
“I settori dell’audiovisivo e dei media sono stati duramente colpiti dalla crisi COVID-19, che ha amplificato le sfide che normalmente devono affrontare, come i finanziamenti instabili e una relazione dipendente dalla concorrenza con le grandi piattaforme. Allo stesso tempo, abbiamo visto quanto siano necessari, sia in termini di informazione che di intrattenimento, per il buon funzionamento delle nostre società”.
Commenti recenti